Storia del Club

Il Lions Club Novara Ticino è il secondo Lions Club nato a Novara e compie nel corso del 2013 trent’anni. Trent’anni in cui il Club si è pesantemente impegnato nell'aiuto di altre associazioni umanitarie della città fra le quali Casa Shalom di Don Dino Campiotti, l'associazione Noi come Voi, la mensa del povero dei Frati di San Nazzaro della Costa, l'Istituto Santa Lucia, l'associazione nazionale ciechi, l'ANGSA, l'Istituto dello Spirito Santo di Trecate e molte altre anche in Africa in Burundi e Ciad.
Il Lions Club Novara Ticino annovera tra i propri soci, in riconoscimento delle attività svolte, ben due Governatori distrettuali (Distretto 108Ia1 che comprende Torino, il Nord del Piemonte e la Valle d'Aosta). Il primo è stato Giampaolo Ferrari, che è stato particolarmente attivo e ha ottenuto di far approvare un'idea nata nel Club facendola assurgere a Service nazionale e grazie al quale è stata costruita al Sestriere una casa albergo per disabili che è oggi molto attiva sia nei mesi invernali che nei mesi estivi in particolar modo per attività sportive. Il secondo Governatore espresso dal club è Antonio Bobbio è in carica nell'anno Lionistico 2012-2013, anno che si è ufficialmente aperto lo scorso luglio proprio a Novara nell'aula magna dell'università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro.
Il Lions Club Novara Ticino nel 2006 ha istituito il premio Novara Città Sicura dedicato alle istituzioni, operanti sul territorio, particolarmente impegnate a garantire la sicurezza dei cittadini. Il premio viene ormai molto considerato dalle varie istituzioni che a turno sono state premiate.
Altra ricorrenza importante promossa dal Club Novara Ticino è la “Caminada par Nuara” che stata rivitalizzata, dopo anni di dimenticanza, quando era presidente del club Giorgio Galli e che è diventata oramai un appuntamento importante pre-estivo. Evento che ha visto il supporto dell'Associazione Nazionale Alpini grazie all'attivismo di Giorgio Balossini, grande amico del Club, spentosi purtroppo recentemente.
Ben dodici sono i soci del nostro Club che sono stati insigniti della massima onoreficenza dei Lions e cioè quella di Melvin Jones Fellow, onoreficenza che il Club ha voluto fosse assegnata anche a Don Dino Campiotti in virtù della grande attività umanitaria svolta nel nostro territorio ed a Francesco Martelli per il costante supporto offerto.
In occasione della trentesima Charter, è stato pubblicato un libro che da ripercorso la soria del Club attraverso le parole dei Soci fondatori e di tutti i Presidenti.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più