25/03/2022 - L.C. Caluso Canavese Sud Est: Service per ASL TO4 di Ivrea e premio di benemerenza

Il L.C. Caluso Canavese Sud Est, Venerdì 25 marzo 2022, presso la sede del club "Ristorante Bistrò", ha devoluto un contributo al service proposto dalla presidente Franca Garetto per l'acquisto del macchinario "Potenziali Evocati"  a favore dell'ASL TO4 di Ivrea.

E' intervenuto il Professor Claudio Geda primario di neurologia presso la Struttura Complessa ASL TO4 Ivrea-Chivasso, che ha relazionato sull'argomento.

Nel corso della serata è stato inoltre conferito il premio di benemerenza al Capo Gruppo della Protezione Civile di Caluso Aldo Zocca per l'impegno profuso durante la gestione della pandemia.

Nota 1: I Potenziali Evocati Motori permettono di valutare la corretta funzionalità del sistema nervoso motorio.
Sono le risposte registrabili a livello muscolare a seguito di una stimolazione elettrica o magnetica della corteccia cerebrale o del midollo spinale.
La tecnica consente di calcolare il tempo di conduzione motorio tra corteccia e midollo spinale: patologie a carico del sistema nervoso possono rallentare la conduzione, causando così un aumento del tempo di conduzione motoria. La stimolazione magnetica è una tecnica non dolorosa, ben tollerata e sicura, è certamente oggi la più utilizzata.

Alcune immagini della serata:

 

 

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più