La prevenzione e l'attenzione all'ambiente saranno i temi del Lions Day, la giornata nazionale dei Lions, che si svolgerà domenica 24 aprile.
In particolare a Torino, in via Roma (tra via Principe Amedeo/via Bertola e via Cesare Battisti) e a Novara in piazza Martiri saranno a disposizione per tutti apposite postazioni in cui effettuare gratuitamente screening per un controllo del benessere psico-fisico.
Le specialità in cui i medici Lions a Torino, dalle 09:00 alle 17:30, forniranno informazioni sono Cardiologia, Patologia Vascolare, Diabetologia, Ortopedia (osteoporosi), Odontoiatria, Otorinolaringoiatria e Oculistica; inoltre sarà possibile approfondire gli aspetti dell’invecchiamento cerebrale. A Novara i loro colleghi, dalle 09:30 alle 19:30, garantiranno lo stesso servizio rispetto a Oculistica, Cardiologia, Diabetologia, Senologia, Otorinolaringoiatria e Osteoporosi.
Non mancheranno stand in cui si potranno conoscere le iniziative dei Lions soprattutto sul territorio del Piemonte settentrionale e della Valle d'Aosta.
Al termine del percorso di screening, ad ogni partecipante sarà fornito un certificato e una matita contenente un seme di una pianta aromatica, da piantare come simbolo di speranza.
A Torino l'ingresso del percorso di prevenzione sarà posizionato a lato di piazza San Carlo (via Principe Amedeo/Bertola), con uscita in direzione di piazza Castello (via Cesare Battisti).
Saranno presenti, inoltre, un'autoemoteca AVIS e una ambulanza che, oltre a garantire un pronto intervento in caso di emergenza, consentirà di fare dimostrazioni su manichino delle manovre salva-vita in caso di infarto.
A Novara, sabato 23 aprile, una "panisciada" benefica in largo Puccini farà da prologo alla manifestazione, mentre altri eventi si svolgeranno a corollario successivamente, come la "Tre giorni a cavallo" nella cittadina di Galliate che, dal 20 al 22 maggio, alternerà momenti culturali ad altri di servizio dedicati ai bambini (dal battesimo della sella alla prevenzione oculistica, in particolare per l’ambliopia).