Progettare il futuro dei ragazzi con l’obiettivo di creare un hub entro cui attivare sinergie tra scuola e industria, nell’ottica di rispettare l’obiettivo 4 dell’Agenda ONU 2030.
Ecco la sfida di Novara che verrà presentata venerdì 6 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, nell’Aula Magna dell’Università del Piemonte Orientale durante il convegno “Novara - Polo di servizi avanzati e industria”, organizzato dal Lions Club Novara Host in collaborazione con gli altri Lions Club cittadini e il Distretto Lions International 108 Ia1 (Torino, alto Piemonte e Valle d'Aosta).
Il convegno è aperto a tutta la cittadinanza, ma è in particolare dedicato agli studenti delle classi dell’istruzione secondaria superiore e agli universitari per portarli a conoscenza delle opportunità professionali e occupazionali presenti sul territorio.
Presenti le istituzioni con Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, Alessandro Canelli, sindaco di Novara, e Giancarlo Avanzi, Magnifico Rettore UniPO.
Gli argomenti che verranno presentati verteranno su: “Polo della chimica”, “Tecnologie verdi ed industrie”, “Polo e Parco Logistico” e “Connessione con Rho Fiera”.
Negli interventi sarà posta grande attenzione alla presenza industriale e alle prospettive di crescita del territorio novarese, per permettere piena occupazione e la possibilità di vivere in un paese-comunità in cui chiunque voglia lavorare possa farlo, dove i giovani possano sognare il loro futuro e non siano obbligati ad andare via per realizzare il loro progetto di vita avvalendosi nella loro preparazione di una Scuola ed una Università che sappiano creare e al contempo valorizzare collegamenti con il mondo industriale e dei servizi.
Un motto che i Lions propongono ai giovani è “Costringiamoci a guardare al futuro interrogandoci sulla realtà che ci circonda, poniamo attenzione a ciò che desideriamo perché potremo averlo”.
L’evento è patrocinato dalla Regione Piemonte, dal Comune di Novara e dall’Università del Piemonte Orientale, con il coordinamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
PROGRAMMA
Ore 9:00 – Saluti iniziali
A seguire:
- Prof. Giancarlo Avanzi – Magnifico Rettore – UNIUPO
- Dott. Massimo Conocchia – Presidente Lions Club Novara Host
- Dott. Michele Giannone – Governatore Lions Distretto 108IA1
- Dott. Alberto Cirio – Presidente Regione Piemonte
- Dott.ssa Giuseppina Motisi – Dirigente USR Piemonte
Introduzione e avvio lavori con l'intervento del Sindaco di Novara, Dott. Alessandro Canelli
RELATORI
Ore 9:30 – 13:30
Prof. Massimo Cavino – Direttore di Dipartimento UPO
Dott. Matteo Marnati – Assessore Regionale Ricerca, innovazione, ambiente
Dott. Federico Perugini – Consigliere Regionale
Dott. Gianni Filippa – Presidente Confindustria Novara, Vercelli e VCO
Dott. Michele Giovanardi – Presidente Confartigianato Novara
Prof. Luigi Panza – Docente UPO e Presidente Consorzio IBIS
Prof.ssa Gabriella Colla – ISS Fermi Arona
Dott.ssa Flavia Vigoriti – Business Communication Novamont
Ing. Andrea Codini – Director Solution Italy DSV A/S
Dott. Fabio Fontanero – Presidente Pastificio Fontaneto S.p.A.
Dott.ssa Greta Gregori – Presidente Distretto LEO 108-Ia1
Informazioni giornalistiche:
Ufficio Stampa Duepunti
Corso Federico Sclopis 6, Torino
+39 011 19706371 | +39 335 6505656
carbone@duepuntisas.it
www.duepuntisas.it