Storia

IN 4 PUNTI LA NASCITADEL DISTRETTO 108-Ia 1

La nascita del Distretto 108-Ia 1 6 avvenuta per moltiplicazione in 42 anni grazie all'aumento del numero dei Soci e dei Club nel Piemonte Nord Orientate e in Valle d'Aosta. Ecco in poche righe il dettaglio:

FIRENZE 1953: i sei Club esistenti in Italia (Milano, Napoli, Torino, Firenze, Bergamo e Pescara) decidono di formare un Distretto al quale la Sede Centrale attribuisce il numero progressivo 108. A questo indicativo i Delegati riuniti a Congresso decidono di aggiungere la parola ITALY.

RAPALLO 1959: i Delegati dei 160 Club italiani riuniti a Congresso decidono di trasformare il Distretto Unico in Distretto Multiplo, creando 5 Distretti. I Club esistenti in Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta costituiscono il Distretto 108-I. Ogni distretto 6 distinto da una lettera della parola ITALY.

RAVENNA 1973: II Congresso del Multidistretto ratifica la decisione del Congresso del Distretto 108-I celebrato a Rapallo, di dividere il Distretto in due parti: da una parte Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, dall'altra, la Lombardia. Nascono cosi i Distretti 108-Ia e 108-Ib.

TORINO 1995: II Congresso del Multidistretto ratifica la decisione del Congresso distrettuale di Arti in cui i Delegati dei Club del Distretto 108-Ia decidono di dividere in tre parti il territorio del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta per dare origine a tre nuovi Distretti identificati come Distretto 108-Ia 1 (Piemonte orientale e Valle d'Aosta), 108-Ia 2 (Piemonte Sud-orientale e Liguria orientale), e 108-1a 3 (Piemonte Occidentale e Liguria Occidentale), che identificano le proprie sedi in Torino, Genova e Savona. Il Distretto 108 Ia 1 comprende 69 Club e oltre 2625 soci.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più