2004 = COOPERATIVA PUZZLE
I Lions Torinesi, nell'intento di affermare e diffondere l'interesse e la stima per iniziative ed opere di generosa portata sociale concretate nella Città di Torino, assegnano il riconoscimento del Lions d'Oro alla Cooperativa Puzzle, primo Centro nato in Italia, dall'esigenza delle famiglie, per il reinserimento sociale e lavorativo degli affetti da grave trauma cranico; cooperativa viva ed attiva, con amore e scienza, nella riabilitazione, ad oggi, di oltre 150 pazienti e nella collaborazione al progetto nazionale BIP BIP (Bratin Injury Prevenction Brain Injury Protection).
2005 = FRANCESCO SANTANERA
I Lions Torinesi conferiscono il riconoscimento del Lion d'Oro 2005 a Francesco Santanera, che da quasi cinquant'anni abbandonata ogni attività utilitaristica, si e dedicato e di dedica a promuovere il riconoscimento concreto delle esigenze e dei diritti della fascia più debole della popolazione, minori, handicappati e anziani non autonomi, realizzando, dando vita e coordinando l'attività di oltre trenta associazioni e gruppi di volontariato operanti in Torino e nell'area torinese, stimolando e partecipando alla redazione di una lunga serie di libri e pubblicazioni di informazione ed istruzione, operando personalmente come volontario a tempo pieno dal 1962, testimone, con la sua vita, del valore dell'uomo o della sua sofferenza ed esempio ammirevole di concreta sensibilità e disponibilità ai valori umani e sociali.
2006 = VOLONTARI NELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI
I Lions Torinesi, nell'intento di affermare e diffondere il rispetto, la stima e la pratica dei valori umani e sociali e darne pubblico riconoscimento assegnano Il LION d'ORO 2006 ai Volontari nelle Olimpiadi e Paralimpiadi per aver mostrato al mondo intero il cuore antico e sempre vivo di Torino, solidale, disponibile, generoso.
2006 = ORCHESTRA E CORO DEL Teatro Regio di Torino
I Lions Torinesi nell'intento di affermare e diffondere il rispetto, la stima e la pratica dei valori umani e sociali e darne pubblico riconoscimento assegnano n LION d'ORO 2006 all'Orchestra e al Coro del Teatro Regio di Torino due gioielli che illuminano a Torino e nel mondo, il volto e lo spirito della nostra cultura.
2007 = FIDAS
I Lions Torinesi, nell'intento di affermare e diffondere il rispetto e la stima dei valori umani e sociali conferiscono il Lions d'Oro 2007 alla FIDAS Associazione Donatori Sangue Piemonte, per aver saputo unire, nel calore di un generoso altruismo, oltre quarantamila donatori del proprio sangue, mirabile esempio di concreta attuazione dell'amore del prossimo, valore umano per eccellenza.
2008 = Prof. FRANCESCO PROFUMO
Il premio è stato conferito al prof. Francesco Profumo, Rettore del Politecnico di Torino con la seguente motivazione: "Per l'opera intelligente e tenace con la quale, assumendo a baricentro la qualità della vita degli studenti ed il concetto di Università come Campus applicato globale, ha contribuito in misura determinante a portare il Politecnico di Torino al primo posto in Italia, ai primi posti in Europa e nella ridotta schiera del più prestigiosi nel mondo".
2009 = Generale di Divisione FRANCO CRAVAREZZA, Comandante della Regione Militare Nord.
Il premio è stato conferito al Generale di Divisione FRANCO CRAVAREZZA per aver saputo aprire e vivificare i rapporti di conoscenza, comunicazione ed apprezzamento tra la Cittadinanza Torinese e l'Istituzione Militare da lui rappresentata.
2010 = LUIGI LAVAZZA S.P.A.
I Lions Torinesi nell'intento di affermare e diffondere il rispetto, la stima e la pratica dei valori sociali e darne pubblico riconoscimento assegnano il Lions d'Oro 2010 alla Luigi Lavazza S.p.a., storica azienda torinese, la più grande monoprodotto in Italia, per aver costantemente operato inserendo nella sua attività di impresa economica l'attenzione ed il rispetto dei valori umani e sociali ad essa strettamente connessi e creando una fondazione intitolata a Giuseppe Pericle Lavazza, per gestire e sviluppare nell'ambito della sostenibilità e del sociale.
2011 = MASSIMO GRAMELLINI
I Lions Torinesi nell'intento di affermare e diffondere il rispetto, la stima e la pratica dei valori umani e sociali e darne pubblico riconoscimento assegnano il Lion d'Oro 2011 a Massimo Gramellini opinionista torinese attento a sviluppare un giornalismo etico che, attraverso la presentazione di eventi meritevoli di attenzione e valutazione, promuove il senso sociale, per la sua capacità di stigmatizzare con il suo spirito fatti salienti e personaggi italiani e torinesi in particolare.