Progetti per la Scuola.
La particolare attenzione destinata dai Lions ai bambini ed ai giovani ha permesso di individuare obiettivi specifici d’azione, informazione e supporto alle scuole che si possono concretizzare in attività extracurriculari aventi non solo valore formativo, ma destinate anche alla sensibilizzazione e alla creazione di una coscienza sociale.
Contemporaneamente sono stati ideati programmi dedicati ai docenti e ai genitori per aiutarli a stimolare nei ragazzi comportamenti positivi, prevenire il disagio e ridurre le devianze. Questi percorsi, riconosciuti dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e dall’Unesco (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura), hanno ottenuto l’Accreditamento dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
I temi che i Lions possono contribuire operativamente ad approfondire mediante metodologie coinvolgenti e accattivanti, oltre che efficaci sono:
- celebrazione della Pace;
- integrazione;
- rispetto delle diversità e delle disabilità;
- cultura dei diritti e dei doveri;
- bullismo e cyberbullismo;
- salvaguardia dei beni storici e monumentali;
- educazione all’utilizzo dei sistemi informatici, del web e dei social media;
- attenzione ai corretti stili di vita.
Altre proposte riguardano l’importante ambito della salute e della prevenzione:
- esami di verifica delle patologie oculari dei bambini (ambliopia ovvero “occhio pigro”);
- insegnamento della corretta igiene delle mani;
- cura dei problemi odontoiatrici nei bambini.
I programmi sono differenziati e coprono tutti i gradi di istruzione a partire dal nido fino alle scuole secondarie di secondo grado.
I dirigenti scolastici ed i docenti sono invitati a contattare la segreteria distrettuale Lions all’indirizzo email distretto@lions108ia1.it per richiedere un incontro con un volontario Lions esperto che potrà aiutare a selezionare le attività da svolgere nella Scuola più adatte alle esigenze formative.
Progetti per la scuola dell'infanzia.
Due sono i progetti studiati dai Lions per la scuola dell'infanzia:
- Sight for Kids, esame visivo per la diagnosi dell'ambliopia ("occhio pigro").
- Lions Quest - "Quante cose imparo", disponibile anche online e rivolto agli insegnanti per stimolare nel bambino la voglia di conoscere, migliorando la conoscenza di se stesso, le relazioni con i compagni e con la propria famiglia.
Progetti per la scuola primaria.
Le iniziative sviluppate per la scuola primaria puntano a educare i più piccoli a buone abitudini e al rispetto.
- #maninalto, progetto educativo sull’importanza dell’igiene delle mani.
- Missione Agenti Pulenti, un’esperienza teorica e pratica che sensibilizza i ragazzi alla conoscenza, al rispetto e alla conservazione dei beni comuni e in particolare di quelli di interesse storico e artistico.
- Una mela al giorno, per la prevenzione e l’intercettazione di problemi odontoiatrici nei bambini.
- Lions Quest - Progetto per Crescere, per aiutare i bambini ad acquisire competenze sociali ed emotive; Progetto "Insieme nello Sport", per potenziare il ruolo di istruttori, allenatori e dirigenti del mondo dello sport come educatori nella vita di bambini e ragazzi; Progetto Genitori, con l’obiettivo di fornire un aiuto concreto e immediatamente utilizzabile nell’educazione dei figli.
- Kairós: integrazione al contrario, per creare una cultura dell’integrazione a partire dall’accettazione della diversità.
- Educazione Civica "Dalla cultura dei diritti a quella dei doveri", percorsi di educazione civica che coinvolgono direttamente i bambini ed i ragazzi come protagonisti.
- Interconnettiamoci... ma con la testa, per tutelare i ragazzi durante la navigazione in rete.
Progetti per la scuola secondaria di primo grado.
I programmi dei Lions per la scuola secondaria di primo grado sono pensati per favorire l'assimilazione da parte dei ragazzi che crescono di valori importanti quali la pace e l'inclusione.
- Missione Agenti Pulenti, un’esperienza teorica e pratica che sensibilizza i ragazzi alla conoscenza, al rispetto e alla conservazione dei beni comuni e in particolare di quelli di interesse storico e artistico.
- Un Poster per la Pace, concorso internazionale per dare ai giovani l’opportunità di esprimere il loro ideale di pace e la loro visione del mondo tramite le opere artistiche.
- Prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, formazione finalizzata al miglioramento delle capacità relazionali dei giovani, dei docenti e delle famiglie.
- Una mela al giorno, per la prevenzione e l’intercettazione di problemi odontoiatrici nei bambini.
- Lions Quest - Progetto Adolescenza, per stimolare la resilienza e le competenze socio-emotive; Progetto "Insieme nello Sport", per potenziare il ruolo di istruttori, allenatori e dirigenti del mondo dello sport come educatori nella vita di bambini e ragazzi; Progetto Genitori, con l’obiettivo di fornire un aiuto concreto e immediatamente utilizzabile nell’educazione dei figli.
- Kairós: integrazione al contrario, per creare una cultura dell’integrazione a partire dall’accettazione della diversità.
- Educazione Civica "Dalla cultura dei diritti a quella dei doveri", percorsi di educazione civica che coinvolgono direttamente i bambini ed i ragazzi come protagonisti.
- Interconnettiamoci... ma con la testa, per tutelare i ragazzi durante la navigazione in rete.
Progetti per la scuola secondaria di secondo grado.
I programmi dei Lions per la scuola secondaria di secondo grado vogliono soprattutto sensibilizzare i giovani verso comportamenti virtuosi, stili di vita corretti e salutari, valori civici e morali oltre a fornire loro sostegno nell'inserimento del mondo del lavoro e possibilità di vivere esperienze internazionali.
- Lions Quest - Progetto Adolescenza, per stimolare la resilienza e le competenze socio-emotive; Progetto Genitori, con l’obiettivo di fornire un aiuto concreto e immediatamente utilizzabile nell’educazione dei figli.
- Progetto Martina, illustra ai giovani e ai loro genitori come un corretto stile di vita e un’appropriata cultura dell’alimentazione possano prevenire l’insorgenza di
malattie oncologiche. - Kairós: integrazione al contrario, per creare una cultura dell’integrazione a partire dall’accettazione della diversità.
- Educazione Civica "Dalla cultura dei diritti a quella dei doveri", percorsi di educazione civica che coinvolgono direttamente i bambini ed i ragazzi come protagonisti.
- C'è un Lions con te, per l'orientamento universitario e l'inserimento nel mondo del lavoro.
- Young Ambassador, concorso europeo che ha l’obiettivo di trovare giovani eccellenti attivamente coinvolti nel benessere della comunità.
- Scambi Giovanili, programma che mira ad aiutare i giovani a iniziare, crescere e mantenere relazioni internazionali promuovendo la conoscenza delle altre culture e la pace internazionale.
SCARICA LA BROCHURE CHE ILLUSTRA I PROGETTI LIONS PER LA SCUOLA >>> |
![]() |