• I Lions contro la violenza sulle donne

  • I Lions con la Fondazione Banco Alimentare Onlus

  • I Lions ed i Leo contro il diabete.

  • Buona giornata mondiale della GENTILEZZA a tutti!

  • Aiutiamo le nostre comunità - Costruiamo un mondo migliore

  • Cani Guida

    Nato a Milano nel 1959, il servizio cani guida per ciechi dei Lions dal 1975 opera a Limbiate con 12 campi di addestramento e 72 box singoli per ospitare i cani.

  • #maninalto

    5 maggio, giornata internazionale dell'igiene delle mani.
    Segui la filastrocca per imparare a lavarti bene le mani.

  • Libro Parlato Lions

    “Donare l’emozione di un libro anche a chi non può leggere!” è in sintesi lo scopo del “Libro Parlato Lions”, dal 2006 dichiarato “Service Nazionale Permanente” dei Lions Italiani.

  • I Lions italiani con i Bambini nel Bisogno O.N.L.U.S.

    "I Lions Italiani con i Bambini nel Bisogno - Children in need", la ONLUS costituita sulla base del progetto Multidistrettuale dei Lions Club italiani "Tutti a Scuola in Burkina Faso": un grande impegno di solidarietà per combattere la piaga dell’analfabetismo in una delle zone più povere del mondo.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

27/03/2023 - Pozzo di San Patrizio per la Colazione Solidale Allargata

Il "Pozzo di San Patrizio" è una ricca pesca di beneficienza per sostenere il service "Colazione Solidale Allargata" che consente di fornire regolarmente a diverse associazioni sul territorio di Torino e cintura gli alimenti necessari per garantire la distribuzione di pasti, in particolare la prima colazione, a persone senza fissa dimora o in stato di difficoltà.

Per partecipare è sufficiente prenotare la quantità di gettoni desiderata compilando il modulo online all'indirizzo http://pozzo.lionsitalia.org/ e bonificare l'offerta (minimo 15€ a gettone) a:
LIONS PER LA SOLIDARIETÀ ONLUS
IBAN: IT 29 F 02008 01059 000104126999
Causale: Progetto F3

L'estrazione dei premi si terrà lunedì 27 marzo alle ore 19:00 durante una diretta online a cui ci si potrà collegare attraverso il link che verrà successivamente indicato.
Per visionare il catalogo degli oggetti in palio, fare click QUI.

BUONA FORTUNA!

Leggi tutto

Festa della Donna: sabato 11 marzo all'ipermercato Carrefour di Collegno, un gesto per le donne

L'8 marzo è la festa di tutte le donne, ma i Lions vogliono continuare a festeggiare l'indipendenza, la dignità e la forza di ciascuna anche sabato 11.
I volontari attenderanno, come di consueto, alle casse dell'ipermercato Carrefour del centro commerciale "La Certosa" di Collegno tutti coloro che generosamente vorranno acquistare e donare prodotti per l'igiene personale e la cura di sé.
Quanto raccolto verrà distribuito a Collegno presso il Centro di Ascolto "Pier Giorgio Frassati" e ADI; a Il Pane sul Muricciolo, bottega solidale di Rivoli e agli Asili Notturni di Torino.

Se vorrai anche fornire un contributo attivo come volontario, scrivi nei commenti al post Facebook la tua disponibilità e ci organizzeremo per servire insieme.

Perché INSIEME POSSIAMO!

Leggi tutto

04/03/2023 - Accademia di Lionismo: i Lions incontrano le istituzioni

Il secondo appuntamento dell'Accademia di Lionismo dei distretti 108 Ia1, Ia2 e Ia3, organizzato dal 108-Ia1 per sabato 4 marzo al Politecnico di Torino, è dedicato al rapporto dei Lions con le istituzioni.
Tanti gli ospiti che rappresentano la Pubblica Amministrazione e gli enti con cui i Lions devono confrontarsi, agire e interagire secondo tempi e metodi che è importante siano noti e chiari a ogni distretto e club.
Una mattinata intensa che si apre alle 8:45 con il saluto dei Governatori dei tre distretti coinvolti. A seguire vari interventi tra cui spicca quello del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.

Leggi tutto

Grazie al Rivoli Castello le carrozzine rigenerate entrano al CTO: nuova vita per gli ausili per le persone con disabilità

Sabato 25 febbraio 2023, presso la Sala Paralimpica dell’Unità Spinale Unipolare dell’ospedale CTO della Città della Salute di Torino, si è tenuto un evento per la donazione di carrozzine rigenerate da parte del Lions Club Rivoli Castello.

Le carrozzine sono state rigenerate dalla Custom Regeneration S.r.l. Benefit di Danilo Ragona, che si occupa di economia circolare e sociale, in collaborazione con l’azienda Ferrero Med S.r.l., che si occupa della distribuzione di ausili per persone con disabilità.

La donazione ha lo scopo è sostenere la rigenerazione in Italia di ausili, ormai dismessi, per disabili, per poi trasferirli rigenerati in luoghi pubblici, dove saranno nuovamente messi a disposizione delle persone che ne hanno bisogno.
Oltre ai rappresentanti del Lions Club Rivoli Castello, da sempre impegnati a supportare le persone bisognose tramite servizi umanitari, erano presenti per l'occasione: Danilo Ragona, CEO di Custom Regeneration, industrial Designer, viaggiatore con il progetto Viaggio Italia, attualmente promotore dell’iniziativa “Una carrozzina nella Capanna: una porta sul Mondo”, e Antonello Colucci della Ferrero Med S.r.l. per sensibilizzare su questa tematica.

Leggi tutto

Colazione Solidale Allargata: inaugurata la nuova cucina della Casa di Accoglienza di via Ghedini a Torino

Sabato 18 febbraio, alle ore 11:00 è stata inaugurata la prima delle 8 cucine attrezzate, donate alla Casa di Accoglienza di via Ghedini 6, dove sono accolte a rotazione sei famiglie numerose in grave difficoltà con bambini anche piccoli e presso la quale i volontari Lions si recano mensilmente per servire le colazioni agli ospiti dopo aver portato regolarmente il cibo. Inizia così a concretizzarsi il progetto “Una cucina per chi ha fame”, lanciato nel 2022 dal Distretto Lions 108-Ia1 (Torino, alto Piemonte e Valle d’Aosta). 

Il progetto del valore di circa 40.000 euro, è stato finanziato per il 25% da donazioni e per il 75% dalla Fondazione LCIF (Lions Clubs International Foundation).

Hanno partecipato al taglio del nastro l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Torino Jacopo Rosatelli e l'Assessore alla Cooperazione Internazionale della Regione Piemonte Maurizio Marrone che si sono uniti alle autorità del Distretto 108-Ia1: Carlo Ferraris, Governatore; Michele Giannone, primo vice Governatore; Roberto Turri, secondo vice Governatore; i past governatori Gerolamo "Gigi" Farrauto e Giancarlo Somà.
Era ovviamente presente Mario Blanco, Coordinatore distrettuale del Comitato Lotta alla Fame e ideatore del service "Colazione Solidale Allargata" che qualche giorno prima aveva illustrato il service in una intervista a ToRadio.

Le prossime cucine saranno consegnate e installate non appena i lavori di ristrutturazione dell’immobile saranno terminati e risolveranno i notevoli disagi tra gli ospiti del centro di accoglienza causati in precedenza dalla presenza di un'unica grande cucina comune.

Leggi tutto

Convenzione tra Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino e Lions: una sinergia a sostegno degli ipovedenti

È stata firmata una convenzione tra Il Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino e il Distretto Lions 108-Ia1 per creare sinergie su obiettivi di interesse per la comunità in merito all’assistenza agli ipovedenti e alla diffusione della cultura della buona visione.

Il Prof. Ermanno Vercellin, Direttore del Dipartimento di Fisica UniTo, e il Governatore Carlo Ferraris hanno sottoscritto l’accordo con cui i due enti si impegnano a realizzare iniziative congiunte rivolte al territorio.

Attraverso la convenzione, stipulata per l’anno accademico 2022-2023 con possibilità di rinnovo per gli anni successivi, il Dipartimento si impegna a diffondere le iniziative promosse dal Lions Club e a incoraggiare la partecipazione degli studenti iscritti al corso di laurea di I livello in Ottica e Optometria.
Nello specifico, gli studenti potranno partecipare alle iniziative proposte dal Lions Club Distretto 108-Ia1 su base volontaria, collaborando a supporto e sotto la supervisione dei professionisti impegnati nel progetto su attività atte a promuovere la loro crescita culturale e sociale. L’attività verrà attestata dal referente di turno dell’iniziativa per il Lions Club, come 1 credito formativo universitario di “Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro”.

Leggi tutto

"Insieme Possiamo": vuoi essere utile alla tua comunità come volontario?

I Lions italiani invitano le persone di buona volontà, che con cuore, amore, e passione, vogliono dedicarsi a chi ha bisogno, impegnandosi per servire e fare la differenza, insieme.

Giovani, donne e uomini, che desiderano dare un contributo per migliorare la propria comunità possono vivere un'esperienza di volontariato nelle varie aree di intervento dell'Associazione.

Tanti sono i "service" in programma organizzati dai club, basta sceglierne uno e contattare il referente per fornire il proprio apporto.

PIÙ SIAMO, PIÙ SERVIAMO!

Leggi tutto

Notizie dal Multidistretto

Notizie dal Distretto 108 Ia1

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più