• I Lions contro la violenza sulle donne

  • I Lions con la Fondazione Banco Alimentare Onlus

  • I Lions ed i Leo contro il diabete.

  • Buona giornata mondiale della GENTILEZZA a tutti!

  • Aiutiamo le nostre comunità - Costruiamo un mondo migliore

  • Cani Guida

    Nato a Milano nel 1959, il servizio cani guida per ciechi dei Lions dal 1975 opera a Limbiate con 12 campi di addestramento e 72 box singoli per ospitare i cani.

  • #maninalto

    5 maggio, giornata internazionale dell'igiene delle mani.
    Segui la filastrocca per imparare a lavarti bene le mani.

  • Libro Parlato Lions

    “Donare l’emozione di un libro anche a chi non può leggere!” è in sintesi lo scopo del “Libro Parlato Lions”, dal 2006 dichiarato “Service Nazionale Permanente” dei Lions Italiani.

  • I Lions italiani con i Bambini nel Bisogno O.N.L.U.S.

    "I Lions Italiani con i Bambini nel Bisogno - Children in need", la ONLUS costituita sulla base del progetto Multidistrettuale dei Lions Club italiani "Tutti a Scuola in Burkina Faso": un grande impegno di solidarietà per combattere la piaga dell’analfabetismo in una delle zone più povere del mondo.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

70 anni del Lions Club Torino Host Regio

Settant’anni di attività lionistica per il Lions Club Torino Host, da tre anni diventato Torino Host Regio dopo una fusione tra club, sono indubbiamente un traguardo significativo: terzo club d’Italia per anzianità di costituzione, sponsorizzato dal Lions Club Milano e a sua volta sponsor di altri 20 club del Piemonte.

Settantesimo compleanno che sarà festeggiato alla presenza del Governatore distrettuale Carlo Ferraris, in visita ufficiale per l’occasione, in una location un po’ speciale e più in sintonia con i principi del lionismo: la Basilica di Sant’Antonio da Padova con cena nei locali del suo refettorio. I soci hanno voluto condividere il principio di semplicità di questi frati francescani volendo piuttosto devolvere a sostegno delle loro attività in aiuto dei più bisognosi. 

Leggi tutto

29/10/2022 - L.C. della Valle d'Aosta e di Ivrea: Visite guidate al Museo delle Alpi e a due mostre fotografiche al Forte di Bard

I Lions Club della Valle d’Aosta e di Ivrea hanno organizzato al Forte di Bard, sabato 29 ottobre, dalle 15:00 alle 19:00, un pomeriggio di raccolta fondi, tra Alpi, ghiacciai, cani guida e buon cibo!

Il programma prevede tre visite guidate:

  • al Museo delle Alpi, con un percorso pluridisciplinare, multimediale e interattivo per scoprire le Alpi e capire la montagna;
  • alla mostra “Earth’s Memory, i ghiacciai testimoni della crisi climatica”, che presenta in anteprima mondiale i risultati del progetto "Sulle tracce dei ghiacciai", un viaggio fotografico-scientifico ideato e diretto dal fotografo Fabiano Ventura;
  • alla mostra temporanea “Umberto Mònterin, di ghiaccio di sabbia”. Noto anche come lo scienziato alpinista Umberto Mònterin, è stato nella prima metà del ‘900 uno dei pionieri della climatologia in Italia.

I partecipanti avranno la possibilità di conoscere da vicino i protagonisti del Servizio Cani Guida dei Lions del Centro addestramento di Limbiate e di concludere il pomeriggio, attorno ad un vin d’honneur.

Il costo dell’iniziativa è di euro 36 a persona (28 per chi non desidera partecipare al vin d’honneur) e il ricavato, al netto dei costi delle visite, sarà destinato al service di circoscrizione per il progetto di allestimento aiuole e area attrezzata a scopo didattico dell’Orto Botanico Giardino "Alpinia" nella Loc. Alpino di Stresa a Verbania.

Sarà possibile, altresì, se gli intervenuti lo riterranno, lasciare una donazione al Servizio Cani Guida Lions.

16/10/2022 - Giornata Nazionale del Cane Guida: a Milano gli esemplari della Scuola di Limbiate si esibiscono in piazza Duomo

Domenica 16/10/2022 si festeggia la Giornata Nazionale del Cane Guida con una bellissima manifestazione in piazza del Duomo a Milano organizzata in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.
Alle 11:30 e alle 15:30 i bellissimi esemplari addestrati presso la Scuola di Limbiate, accompagnati dai loro istruttori, daranno dimostrazione pratica delle loro abilità, affinate grazie alle metodologie di addestramento del Servizio Cani Guida dei Lions.

Leggi tutto

I Lions accolgono a Torino il "Treno della Memoria"

Nella mattinata di domenica 9 ottobre una delegazione dei Lions guidata dal Governatore Carlo Ferraris ha presenziato presso il binario 1 della stazione di Porta Nuova di Torino al passaggio del Treno della Memoria dedicato al Milite Ignoto. L’evento è stato promosso dallo Stato Maggiore della Difesa in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e con il supporto della Fondazione FS per ricordare il viaggio di un treno speciale che nel 1921 trasportò la salma del soldato "sconosciuto".

Leggi tutto

25.000 euro per la casa di accoglienza "La Madonnina" di Candiolo

Domenica 2 ottobre i Lions hanno consegnato alla Casa d’Accoglienza “La Madonnina” di Candiolo un assegno da 25mila euro raccolti attraverso due concerti promossi dai Lions Club Torino Due e Pinerolese Host e tenuti dal pianista M° Edoardo Turbil e dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte diretta dal M° Mario Cappellin.
Dopo la messa celebrata da Don Carlo Chiomento si sono susseguiti i saluti delle istituzioni lionistiche e civili, quindi gli intervenuti hanno potuto visitare la struttura.
I fondi donati a “La Madonnina” serviranno all’ampliamento degli ambienti che necessitano di un raddoppio dei posti a disposizione per gli utenti bisognosi, fruitori delle cure mediche presso l’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo. La mattinata si è poi conclusa, come ogni anno, con il pranzo solidale grazie anche al fattivo lavoro di volontari e soci dei club Lions locali.

Leggi tutto

Prorogata la raccolta di materiale scolastico dei Leo per i bambini di Chivasso in difficoltà

Il “Banco Scolastico”, iniziativa del Leo Club Chivasso per la raccolta di materiale scolastico a favore dei bambini in difficoltà, iniziata a settembre, continuerà nei prossimi mesi. Dopo aver allestito punti di raccolta nelle principali cartolerie della città, il club si occuperà di consegnare il materiale al parroco di Chivasso, Don Davide, responsabile della distribuzione che avverrà attraverso la Caritas

Le cartolerie che hanno aderito al progetto sono: Buffetti, Cartoleria Gulliver, Le 3 Civette, Cartafesta e Al Fantasy Shop di San Raffaele. 

“Banco Scolastico compie quattro anni. I buoni risultati della raccolta, ottenuti grazie alla generosità di tanti cittadini - dice Roberta Graziano, Presidente del Leo Club Chivasso - ci hanno convinto, grazie alla disponibilità delle cartolerie, a prolungare la raccolta di qualsiasi tipologia di materiale scolastico per i bambini che ne hanno bisogno”.

Italdesign-Giugiaro e i Lions: "La sicurezza stradale si impara da piccoli"

Un’importante collaborazione sta nascendo tra i Lions e l’Italdesign-Giugiaro, azienda del gruppo Volkswagen-Audi con sede a Moncalieri, in provincia di Torino.
I vertici della società e quelli del Distretto 108-Ia1, accompagnati dai rappresentanti del Lions Club Moncalieri Castello hanno valutato in un recente incontro la possibilità di cooperare al fine di diffondere maggiormente nella scuola primaria il progetto di Italdesign-Giugiaro "La sicurezza stradale si impara da piccoli", già individuato come service dal club moncalierese e da tre anni condotto nelle scuole del territorio di competenza. Il connubio Lions e Italdesign-Giugiaro può essere infatti una validissima soluzione per diffondere la cultura della sicurezza stradale negli istituti scolastici di tutta Italia.

Leggi tutto

Notizie dal Multidistretto

Notizie dal Distretto 108 Ia1

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più