• I Lions contro la violenza sulle donne

  • I Lions con la Fondazione Banco Alimentare Onlus

  • I Lions ed i Leo contro il diabete.

  • Buona giornata mondiale della GENTILEZZA a tutti!

  • Aiutiamo le nostre comunità - Costruiamo un mondo migliore

  • Cani Guida

    Nato a Milano nel 1959, il servizio cani guida per ciechi dei Lions dal 1975 opera a Limbiate con 12 campi di addestramento e 72 box singoli per ospitare i cani.

  • #maninalto

    5 maggio, giornata internazionale dell'igiene delle mani.
    Segui la filastrocca per imparare a lavarti bene le mani.

  • Libro Parlato Lions

    “Donare l’emozione di un libro anche a chi non può leggere!” è in sintesi lo scopo del “Libro Parlato Lions”, dal 2006 dichiarato “Service Nazionale Permanente” dei Lions Italiani.

  • I Lions italiani con i Bambini nel Bisogno O.N.L.U.S.

    "I Lions Italiani con i Bambini nel Bisogno - Children in need", la ONLUS costituita sulla base del progetto Multidistrettuale dei Lions Club italiani "Tutti a Scuola in Burkina Faso": un grande impegno di solidarietà per combattere la piaga dell’analfabetismo in una delle zone più povere del mondo.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

24/04/2022 - LIONS DAY: prevenzione gratuita e attenzione all'ambiente a Torino e Novara

La prevenzione e l'attenzione all'ambiente saranno i temi del Lions Day, la giornata nazionale dei Lions, che si svolgerà domenica 24 aprile.
In particolare a Torino, in via Roma (tra via Principe Amedeo/via Bertola e via Cesare Battisti) e a Novara in piazza Martiri saranno a disposizione per tutti apposite postazioni in cui effettuare gratuitamente screening per un controllo del benessere psico-fisico.
Le specialità in cui i medici Lions a Torino, dalle 09:00 alle 17:30, forniranno informazioni sono Cardiologia, Patologia Vascolare, Diabetologia, Ortopedia (osteoporosi), Odontoiatria, Otorinolaringoiatria e Oculistica; inoltre sarà possibile approfondire gli aspetti dell’invecchiamento cerebrale. A Novara i loro colleghi, dalle 09:30 alle 19:30, garantiranno lo stesso servizio rispetto a Oculistica, Cardiologia, Diabetologia, Senologia, Otorinolaringoiatria e Osteoporosi.
Non mancheranno stand in cui si potranno conoscere le iniziative dei Lions soprattutto sul territorio del Piemonte settentrionale e della Valle d'Aosta.
Al termine del percorso di screening, ad ogni partecipante sarà fornito un certificato e una matita contenente un seme di una pianta aromatica, da piantare come simbolo di speranza.

Leggi tutto

11/04/2022 - I Lunedì del Distretto: "Il linguaggio di genere"

Lunedì 11/04/2022, alle ore 20:30, in videoconferenza Zoom, ritorna l'appuntamento con i "Lunedì del Distretto". Argomento dell'incontro sarà "Il linguaggio di genere".
Dunque una tavola rotonda online per riflettere sul ruolo dei termini e porre la massima attenzione sulle parole usate dai cittadini e dalle Istituzioni al fine di garantire un maggior rispetto della parità di genere.
Con la Prof.ssa Manuela Manera (linguista), la Prof.ssa Stefania Cavagnoli (vicecoordinatrice centro di ricerca grammatica e sessismo e componente CPO prov. Trento) e la Lions Gabriella De Paoli (resp. fundraising Distretto 108-Ia1).
Introduce la Vice Chairperson New Voices area CA4 Europa, PDG Carla Cifola, insieme a Marina Federici, Coord. GLT Distretto 108-Ia1. Modera Monica Negro, componente Comitato New Voices Distretto 108-Ia1 e Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino.

Collegamento ZOOM - >
ID riunione: 821 1785 8837
Passcode: 114479

Leggi tutto

Just The Woman I Am 2022, il 6 marzo i Lions nuovamente con il CUS Torino a sostegno della ricerca universitaria sul cancro

Just the Woman I Am, la corsa - camminata aperta a tutti per raccogliere fondi per la ricerca universitaria sul cancro oltre che per promuovere la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere torna domenica 6 marzo.

Una giornata di sport, cultura, divertimento e solidarietà a cui nel 2021 hanno partecipato oltre 25mila persone, dall’Italia al Giappone, passando per le Maldive, la Francia, la Svezia, la Germania e gli Stati Uniti decretando un successo su scala globale.

Per la quinta edizione consecutiva i Lions ed i Leo sono partner dell'evento e sono intenzionati nuovamente a costituire uno dei più numerosi gruppi riempiendo le strade con il logo dell'Associazione che apparirà sulle magliette personalizzate.
La contingenza determinata dalle misure di prevenzione alla pandemia da COVID 19 che costringono il Piemonte ancora in zona gialla e la concomitanza con la guerra in Ucraina hanno fatto sì che il sistema universitario torinese abbia deciso di non far partire da piazza San Carlo a Torino domenica 6 marzo la corsa/camminata.
L'appuntamento sarà per tutti in modalità virtuale, secondo la quale ciascuno sceglierà il proprio percorso di 5 km da cui inviare la propria testimonianza.
Sulla pagina del sito https://jtwia.org/percorsi/ si possono consultare tutti i percorsi accreditati del progetto “JTWIAonthRoad”.
Come segno tangibile di vicinanza al popolo ucraino gli organizzatori suggeriscono di scrivere sulla propria maglia “NO WAR”.

In piazza San Carlo a Torino sarà comunque attivo il 5 e 6 marzo al Villaggio della Prevenzione i Lions saranno presenti con i gazebo dedicati agli screening di vista, diabete e aterosclerosi.

Leggi tutto

New Voices: i distretti Lions e Leo di Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria firmano con la Regione Piemonte un protocollo per la parità di genere

Superare gli "stereotipi di genere" che influenzano comportamenti e percorsi formativi e alimentano fenomeni discriminatori: questo l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato tra New Voices dei Distretti Lions e Leo di di Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria con la Regione Piemonte.
Mercoledì 3 marzo, alle ore 15:00, presso la sala Viglione di Palazzo Lascaris a Torino, sede del Consiglio Regionale del Piemonte, i Governatori Lions ed i Presidenti Leo dei Distretti 108 Ia1, Ia2 e Ia3, accompagnati dalle rispettive officer New Voices, hanno sottoscritto insieme alla Consigliera di Parità della Regione Piemonte Anna Mantini un fondamentale documento finalizzato al coinvolgimento di cittadini studenti e corpo docente per:

  • sensibilizzare sul tema "parità e superamento degli stereotipi di genere";
  • prevenire i fenomeni di bullismo, cyberbullismo, sexting, revenge porn, Internet addiction, sextortion e gaslighting;
  • promuovere eventi formativi e iniziative culturali, ma anche azioni di studio e ricerca intese ad analizzare i suddetti fenomeni;
  • pubblicizzare gli interventi relativi a queste tematiche.

Era presente anche il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio che sulla sua pagina Facebook ha commentato: "Il Piemonte del futuro che immagino è un Piemonte più inclusivo, equo e aperto verso il prossimo. Un Piemonte che stiamo costruendo giorno per giorno #grazie anche a collaborazioni con associazioni come il Lions Club International".

Leggi tutto

C'è un Lions con te si confronta con i giovani: ecco i loro "leader".

Gandhi, Madre Teresa di Calcutta, Papa Francesco, Che Guevara, fino a Benigni e Ronaldo, passando da Enrico Mattei, ma anche la professoressa di Italiano, la nonna, i genitori, un animatore di oratorio e il "Don" di una parrocchia. Questi i leader per i ragazzi l'ITC "G. Sommeiller" di Torino che hanno partecipato ad un incontro sul tema della leadership nell’ambito di “C’è un Lion con te” il progetto del Distretto 108-Ia1 di tutoraggio destinato agli studenti in procinto di affrontare il mondo del lavoro.
La generazione "Z", dopo aver ascoltato i consigli dei Lions ha risposto in maniera meravigliosa con messaggi da captare ed interpretare.

Leggi tutto

Bilancio sociale per creare un valore condiviso. Firma della convenzione tra Lions e Università di Torino

Il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino e il Distretto 108-Ia1 del Lions Club International hanno sottoscritto convenzione triennale per la redazione del Bilancio Sociale del Distretto secondo criteri e modalità scientifici elaborati dall’Università.
L’accordo permetterà di monitorare e rendicontare le attività sociali svolte dal Distretto Lions e all’Università di testare in ambito del terzo settore le procedure per rendere chiare trasferibili le informazioni in merito alle attività di servizio realizzate.
Tale interesse trova la sua radice nell’adozione dei Criteri ESG per la formazione dei bilanci delle imprese e favorirà le possibilità di cooperazione tra le associazioni di volontariato e le imprese.

Leggi tutto

27/01/2022 - Missione Agenti Pulenti: conosciamo meglio il service che insegna a proteggere i monumenti

La tutela del patrimonio storico-artistico-culturale e l'educazione civica dei giovani: i due capisaldi di "Missione Agenti Pulenti", service che dal 2014 sensibilizza i ragazzi alla conoscenza, al rispetto e alla conservazione dei beni comuni attraverso un’esperienza coinvolgente e divertente di partecipazione attiva alla manutenzione di un monumento della propria città.

Giovedì 27 gennaio 2022 i Lions Club Torino Pietro Micca e Venaria Reale Host desiderano coinvolgere i soci, gli amici, le famiglie e la Scuola nel racconto di tante "missioni" condotte dal referente distrettuale Emilio Mello e dai laureati in conservazione e restauro dei beni culturali all’Università degli Studi di Torino che da anni seguono l'iniziativa.

Appuntamento su Zoom alle ore 21:00 per conoscere meglio il progetto.

Videoconferenza gratuita (ID riunione: 815 4846 9467 - Passcode: 139484)

Per informazioni:
Patrizia Bonetto, p.bonetto@alice.it 
Claudio Pelassa, stp.pelassa@tiscalinet.it 

Leggi tutto

Notizie dal Multidistretto

Notizie dal Distretto 108 Ia1

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più