• Insieme Possiamo

  • #maninalto

    5 maggio, giornata internazionale dell'igiene delle mani.
    Segui la filastrocca per imparare a lavarti bene le mani.

  • I Lions ed i Leo contro il diabete.

  • Cani Guida

    Nato a Milano nel 1959, il servizio cani guida per ciechi dei Lions dal 1975 opera a Limbiate con 12 campi di addestramento e 72 box singoli per ospitare i cani.

  • Libro Parlato Lions

    “Donare l’emozione di un libro anche a chi non può leggere!” è in sintesi lo scopo del “Libro Parlato Lions”, dal 2006 dichiarato “Service Nazionale Permanente” dei Lions Italiani.

  • I Lions per la PACE

  • I Lions italiani con i Bambini nel Bisogno O.N.L.U.S.

    "I Lions Italiani con i Bambini nel Bisogno - Children in need", la ONLUS costituita sulla base del progetto Multidistrettuale dei Lions Club italiani "Tutti a Scuola in Burkina Faso": un grande impegno di solidarietà per combattere la piaga dell’analfabetismo in una delle zone più povere del mondo.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Storie di emancipazione femminile a Salussola

"Essere donna nel primo Novecento: storie di emancipazione": questo il tema della mostra e del ciclo di conferenze e proiezioni che sono iniziate dal 4 novembre al Museo Laboratorio dell'Oro e della Pietra di Salussola (BI) e dureranno fino a domenica 14.
La mostra, sponsorizzata dal Lions Club Biella Bugella Civitas, comprende una sezione dedicata a Helen Keller, prima donna Lions, il cui impegno per dar vita al service internazionale sulla vista è stato ricordato dalla presidente del club biellese Nicoletta Ramella Pezza in uno specifico intervento in occasione dell'inaugurazione della kermesse. Oltre ad altre conferenze dedicate a importanti figure femminili dello scorso secolo, si svolgeranno due proiezioni alle ore 16:00 nella saletta all'interno del museo, tra cui, martedì 09/11 quella del film di Arthur Penn "Anna dei Miracoli", improntato sulla vita della stessa ispiratrice dei Lions.
Info: 3895134956

Leggi tutto

06/11/2021 - Giornata mondiale del Diabete: Camminata "salutare" al Parco del Valentino di Torino

Sabato 6 novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, dalle ore 9:00 alle 11:00, i Lions Club, insieme all’Asl Città di Torino e all’Associazione FAND Torino, organizzano la prima Camminata per il Diabete.
Appuntamento a Torino, presso il parco del Valentino davanti al Borgo medievale. A tutti i partecipanti verrà misurata la glicemia prima e dopo la passeggiata da Ponte Isabella a Ponte Umberto I° (andata e ritorno).
La manifestazione sarà completata dagli interventi informativi del Dott. S. Oleandri, Direttore S.C. Endocrinologia e Malattie Metaboliche ASL Città di Torino, della Dott.ssa A. Clerico, diabetologa, e della Dott.ssa M. Spanu, nutrizionista, oltre cha dal saluto delle autorità Lions.

Leggi tutto

04/11/2021 - “ECOmicità”, sostenibilità sociale ed ambientale… con un po’ di risate.

Una “raccolta differenziata” di comici e una serie di webinar online: ecco l’idea del Lions Club Torino Monviso per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche dell’eco-sostenibilità e sostenere importanti iniziative sociali sul territorio cittadino.
Giovedì 4 novembre, alle ore 21:30, presso il Teatro Murialdo (piazza Chiesa della Salute, 17d – Torino), primo spettacolo della rassegna “ECOmicità”. Direttamente da “Colorado”, Davide D’Urso presenterà il recital di Gianluca Impastato incentrato sui suoi strampalati ed esilaranti personaggi. Lo stesso Davide D’Urso sarà inoltre protagonista in un successivo appuntamento di un programma che sarà completato da altri artisti nei mesi successivi.
I biglietti sono disponibili online sul sito di Eddai Streaming (https://www.eddaistreaming.com/ecomicita), co-organizzatore dell’iniziativa, o presso Accademia dello Spettacolo (via Villar, 25 – Torino). Per informazioni: 3336192731.

Mercoledì 10 novembre si terrà quindi il primo webinar sulla gestione dei rifiuti: un incontro con il Dott. Flavio Frizziero, responsabile raccolta per Amiat - gruppo Iren, volto a sensibilizzare, spiegare, raccontare la raccolta differenziata e cosa si sta facendo per migliorarla (per iscriversi, inviare una email a torino.monviso@gmail.com).

Tutti gli eventi sono destinati a raccogliere fondi per “Bambini nuovi poveri”, progetto dei Lions torinesi a sostegno delle famiglie in difficoltà con bimbi piccoli, e “Colazione solidale allargata”, attività che impegna i volontari della stessa Associazione nel sostentamento degli ospiti della casa di accoglienza di via Ghedini a Torino.

Leggi tutto

Lions e Leo al XXXIII Salone del Libro

Anche quest’anno i Lions del Distretto 108-Ia1 saranno presenti alla XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro.
Nel padiglione 3 presso lo stand R 45, in uno spazio di 32 mq attrezzato per ospitare un uditorio di 10 persone comodamente sedute, verranno presentate le principali iniziative del Distretto.
Si alterneranno gli autori artefici dei service a conferenze e incontri per sensibilizzare il pubblico sui molteplici temi sociali seguiti da Lions e Leo.

In particolare, lunedì 18/10, alle ore 10:30 si svolgerà la tavola rotonda organizzata dal comitato New Voices sul tema "La parità di genere: risorsa e non limite".
Sempre lunedì 18/10, alle 16:00, verrà illustrato il Tema di studio nazionale "L'affido, una scelta d'amore", mentre alle 18:30, presso la Sala Argento (pad. 3), saranno presentati i risultati del programma di cooperazione del Lions Clubs International "Tutti a scuola in Burkina Faso – Un Progetto Paese".
Domenica 17/10, alle ore 16:00, nell’ambito del Tema Operativo di Sensibilizzazione Nazionale incentrato sui disturbi alimentari "Dove i centimetri angosciano", i ragazzi Leo ospiteranno l’autore Sebastiano Ruzza, che con il suo libro "Corri Corvo Corri" ha descritto la sua storia personale e come ha affrontato i suoi disturbo di alimentazione.

Scarica tutto il programma degli eventi ->

 

 

16/10/2021 - Lions "Acqua per la Vita". Si inaugura il "Salone permanente dell’Acqua"

Il 16/10 sarà inaugurato il "Salone permanente dell’Acqua", un museo centro culturale dedicato al diritto umano all’accesso all’acqua potabile. Un’iniziativa che coglie il senso di Acqua per la Vita Onlus che persegue l’obiettivo delle Nazioni Unite affinché l’acqua potabile, elemento essenziale allo sviluppo sociale, sia disponibile a tutti.
Il Salone dell’acqua permanente di Lions Acqua per la Vita sorgerà alle porte di Mantova e sarà un punto di riferimento sia per la formazione scolastica che per il turismo.

Leggi tutto

10/10/2021 - L.C. Valli di Lanzo: "Qua la zampa", giornata dei service dog

"Qua la zampa" è il titolo della giornata che il Lions Club Valli di Lanzo ha dedicato domenica 10 ottobre ai service dog.
Una manifestazione per sensibilizzare ed educare l'opinione pubblica al valore degli animali che possono essere un grande supporto in attività socialmente utili.

Dalle 10:00 alle 16:00, nella piazza del mercato di Lanzo si sono succedute le dimostrazioni degli "angeli a quattro zampe" del Servizio Cani Guida Lions di Limbiate e degli esemplari addestrati dall'Associazione Progetto Serena Onlus di Cinto Caomaggiore che riescono, grazie al loro acutissimo olfatto a determinare le crisi diabetiche o la positività al virus Sars-Cov-2 del loro padrone o delle persone vicine.
Ovviamente non potevano mancare i preziosissimi cani da ricerca dei gruppi cinofili della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza.

I Lions hanno inoltre messo a disposizione per l'occasione l'ambulatorio mobile "Pierino l'Occhialino" su cui sono stati effettuati gli screening gratuiti dell'ambliopia (occhio pigro dei bambini) nell'ambito del service "Sight for Kids".

Leggi tutto

28/09/2021 - Diabete: inaugurazione della "Cucina didattica" presso l'ospedale Oftalmico di Torino

Il diabete è una malattia cronica che richiede da parte della persona che ne è affetta l’acquisizione di nuove condotte di salute e modifiche dello stile di vita. Nella sola città di Torino ci sono oggi più di 80.000 persone con diabete, mentre in Piemonte sono quasi 300.000. Il diabete è una malattia che influisce sulla qualità di vita non solo dei diabetici stessi, ma anche di tutta la famiglia.
I Lions in tutto il mondo hanno l’obiettivo di ridurre nei prossimi anni l'incidenza del diabete attraverso il servizio, l’investimento e la solidarietà.
Nel Distretto 108-Ia1 è iniziato da tempo un progetto specifico che inizierà a concretizzarsi martedì 28 settembre, alle ore 15:00, quando presso l'ospedale Oftalmico di Torino verrà inaugurata la "Cucina didattica" che sarà utilizzata, in collaborazione con la Scuola di Alta Cucina "G. Colombatto", per insegnare alle persone come cucinare in maniera sana e gustosa con l’avallo istituzionale dell’Asl Città di Torino.
Parteciperanno il Direttore Generale dell’Asl di Torino, dott. C. Picco, ed il Governatore del Distretto Lions 108-Ia1, Gigi Farrauto, insieme al Direttore del SC Endocrinologia, dott. S.E. Oleandri, e alla Coordinatrice Area Diabete G. Bisio.

La Fondazione LCIF, è rimasta entusiasta del progetto e ha garantito un supporto per il suo sviluppo che consisterà anche nella formazione degli operatori che coordineranno i gruppi che vi parteciperanno.

Leggi tutto

Notizie dal Distretto 108 Ia1

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più