Lunedì 30/05/2022, alle ore 18:30, presso il Circolo Ufficiali (corso Vinzaglio, 6 - Torino) i Lions torinesi ospiteranno il giornalista e scrittore Alan Friedman in un incontro dal titolo: "Attualità internazionale e futuro dell'Italia".
Una serata con un ospite d'eccezione che permetterà di approfondire la situazione italiana ed il suo posizionamento in ambito internazionale.
Quota di partecipazione € 18 minimo, comprensiva di aperitivo da versare sul conto corrente intestato a Lions Club Torino Stupinigi
IBAN: IT7400503401000000000015667
Per informazioni ed iscrizioni: 3921111183
28/05/2022 - Concorso europeo musicale "Thomas Kuti": a Castellamonte si esibiscono due giovani promettenti cantanti
Sabato 28/05/2022, alle ore 21:15, presso il salone dei concerti della Casa della Musica (piazza della Repubblica, 35 - Castellamonte, TO), si terrà il concerto della mezzosoprano Martina Baroni e della soprano Giulia Ghirardello accompagnate al pianoforte da Alla Nazimok ed Edoardo Momo.
Le giovani artiste parteciperanno al concorso musicale europeo "Thomas Kuti" indetto annualmente dai Lions.
L'evento è organizzato dai Lions insieme alla Filarmonica di Castellamonte - Scuola di Musica "Francesco Romana", di cui ricorre il 200º anniversario, all'Associazione Concertistica Castellamonte e all'impresa sociale Armonicamente Insieme; è inoltre patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Città metropolitana di Torino, dal Comune di Castellamonte e da ARBAGA (Associazione Regionale Piemontese Bande Musicali autonome e gruppi vari associati).
Ingresso libero.
19-23/05/2022 - Salone Internazionale del Libro di Torino: Lions e Leo raccontano i loro service
Dal 19 al 23 maggio 2022 i Lions ed i giovani Leo saranno presenti al Salone Internazionale del Libro di Torino. Presso Lingotto Fiere, padiglione 3, stand R18-S19, si susseguiranno per tutte le giornate di apertura vari incontri in cui il pubblico potrà conoscere le attività e le iniziative messe in atto sul territorio. Tante anche le presentazioni di libri il cui acquisto contribuirà a varie raccolte fondi e al sostegno della Fondazione Internazionale Lions (LCIF). Ospiti illustri renderanno ulteriormente interessante ogni appuntamento portando testimonianze significative di chi ha beneficiato dell'operato lionistico o ha contribuito alla concretizzazione dei vari progetti nelle diverse aree di intervento (in particolare ambiente, vista, gioventù, lotta alla fame, diabete).
11/05/2022 - I Lions inaugurano lo spazio terapie complementari per i parenti dei piccoli ricoverati presso l'hospice l'Isola di Margherita del Regina Margherita di Torino
L'Isola di Margherita è l'hospice del reparto pediatrico dell'ospedale "Regina Margherita" di Torino dove i piccoli pazienti e le loro famiglie vengono accolte quando obiettivi e scelte si fanno più difficili.
Presso di esso i Lions hanno attivato il progetto "L'albero del benessere - L'arte che cura" che ha previsto la realizzazione dello spazio per le terapie complementari per caregiver e siblings di pazienti in cure palliative ricoverati.
Condotto dai Lions Club Collegno Certosa Reale, Cumiana Val Noce, Giaveno Val Sangone, Orbassano, Rivoli Castello, Rivoli Host, Susa Rocciamelone e Torino Crocetta Duca D'Aosta con l'Associazione NOI Nord Ovest Insieme - ODV il piano realizzativo è stato concretizzato grazie anche al supporto della LCIF (Lions Clubs International Foundation) che ha contribuito per una parte consistente.
Mercoledì 11 maggio, alle ore 15:00, presso l'aula magna pediatrica dell'ospedale "Regina Margherita" (piazza Polonia, 94 - Torino) avverrà la cerimonia di inaugurazione con la posa della targa che ricorderà l'impegno di tutti i soggetti coinvolti in un'iniziativa pensata per rendere ancor più accogliente un luogo in cui piccoli e grandi affrontano con estremo coraggio le sfide della vita.
24/04/2022 - LIONS DAY: prevenzione gratuita e attenzione all'ambiente a Torino e Novara
La prevenzione e l'attenzione all'ambiente saranno i temi del Lions Day, la giornata nazionale dei Lions, che si svolgerà domenica 24 aprile.
In particolare a Torino, in via Roma (tra via Principe Amedeo/via Bertola e via Cesare Battisti) e a Novara in piazza Martiri saranno a disposizione per tutti apposite postazioni in cui effettuare gratuitamente screening per un controllo del benessere psico-fisico.
Le specialità in cui i medici Lions a Torino, dalle 09:00 alle 17:30, forniranno informazioni sono Cardiologia, Patologia Vascolare, Diabetologia, Ortopedia (osteoporosi), Odontoiatria, Otorinolaringoiatria e Oculistica; inoltre sarà possibile approfondire gli aspetti dell’invecchiamento cerebrale. A Novara i loro colleghi, dalle 09:30 alle 19:30, garantiranno lo stesso servizio rispetto a Oculistica, Cardiologia, Diabetologia, Senologia, Otorinolaringoiatria e Osteoporosi.
Non mancheranno stand in cui si potranno conoscere le iniziative dei Lions soprattutto sul territorio del Piemonte settentrionale e della Valle d'Aosta.
Al termine del percorso di screening, ad ogni partecipante sarà fornito un certificato e una matita contenente un seme di una pianta aromatica, da piantare come simbolo di speranza.
11/04/2022 - I Lunedì del Distretto: "Il linguaggio di genere"
Lunedì 11/04/2022, alle ore 20:30, in videoconferenza Zoom, ritorna l'appuntamento con i "Lunedì del Distretto". Argomento dell'incontro sarà "Il linguaggio di genere".
Dunque una tavola rotonda online per riflettere sul ruolo dei termini e porre la massima attenzione sulle parole usate dai cittadini e dalle Istituzioni al fine di garantire un maggior rispetto della parità di genere.
Con la Prof.ssa Manuela Manera (linguista), la Prof.ssa Stefania Cavagnoli (vicecoordinatrice centro di ricerca grammatica e sessismo e componente CPO prov. Trento) e la Lions Gabriella De Paoli (resp. fundraising Distretto 108-Ia1).
Introduce la Vice Chairperson New Voices area CA4 Europa, PDG Carla Cifola, insieme a Marina Federici, Coord. GLT Distretto 108-Ia1. Modera Monica Negro, componente Comitato New Voices Distretto 108-Ia1 e Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino.
Collegamento ZOOM - >
ID riunione: 821 1785 8837
Passcode: 114479
Just The Woman I Am 2022, il 6 marzo i Lions nuovamente con il CUS Torino a sostegno della ricerca universitaria sul cancro
Just the Woman I Am, la corsa - camminata aperta a tutti per raccogliere fondi per la ricerca universitaria sul cancro oltre che per promuovere la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere torna domenica 6 marzo.
Una giornata di sport, cultura, divertimento e solidarietà a cui nel 2021 hanno partecipato oltre 25mila persone, dall’Italia al Giappone, passando per le Maldive, la Francia, la Svezia, la Germania e gli Stati Uniti decretando un successo su scala globale.
Per la quinta edizione consecutiva i Lions ed i Leo sono partner dell'evento e sono intenzionati nuovamente a costituire uno dei più numerosi gruppi riempiendo le strade con il logo dell'Associazione che apparirà sulle magliette personalizzate.
La contingenza determinata dalle misure di prevenzione alla pandemia da COVID 19 che costringono il Piemonte ancora in zona gialla e la concomitanza con la guerra in Ucraina hanno fatto sì che il sistema universitario torinese abbia deciso di non far partire da piazza San Carlo a Torino domenica 6 marzo la corsa/camminata.
L'appuntamento sarà per tutti in modalità virtuale, secondo la quale ciascuno sceglierà il proprio percorso di 5 km da cui inviare la propria testimonianza.
Sulla pagina del sito https://jtwia.org/percorsi/ si possono consultare tutti i percorsi accreditati del progetto “JTWIAonthRoad”.
Come segno tangibile di vicinanza al popolo ucraino gli organizzatori suggeriscono di scrivere sulla propria maglia “NO WAR”.
In piazza San Carlo a Torino sarà comunque attivo il 5 e 6 marzo al Villaggio della Prevenzione i Lions saranno presenti con i gazebo dedicati agli screening di vista, diabete e aterosclerosi.
Altri articoli...
- New Voices: i distretti Lions e Leo di Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria firmano con la Regione Piemonte un protocollo per la parità di genere
- C'è un Lions con te si confronta con i giovani: ecco i loro "leader".
- Bilancio sociale per creare un valore condiviso. Firma della convenzione tra Lions e Università di Torino
- 27/01/2022 - Missione Agenti Pulenti: conosciamo meglio il service che insegna a proteggere i monumenti